… Li ho piantati, innaffiati, curati, cresciuti, colti e ora….. Come Essiccare i peperoncini?
Essiccare i peperoncini è un ottimo metodo per conservarli e tenerne in casa una scorta. I peperoncini secchi possono essere subito utilizzati in cucina.
La buona riuscita del processo di essiccazione dipende da:
°Il tasso di umidità
°le condizioni atmosferiche
°la presenza di correnti d’aria
Essiccare i peperoncini in due modi:
-Alla luce del sole
-Al forno
Siete curiosi di sapere come Essiccare i peperoncini? Seguitemi e sarà davvero facile…
Ingredienti
Peperoncini
teglia da forno
coltello
barattoli di varie grandezze
Metodo alla luce del sole
Tagliare a metà i peperoncini verticalmente, usando un coltello affilato.
Assicurarsi che ci sia il sole. O controllare le previsioni del tempo, cercando di identificare un periodo di bel tempo e sole caldo della durata di almeno tre giorni.
Sistemare i peperoncini su una teglia da forno e metterli in un luogo ben soleggiato. Possibilmente all’esterno, ma se non vi è la possibilità, possono essere posizionati su un davanzale di una finestra. Purchè sia esposta al sole.
Lasciar seccare i peperoncini al sole per qualche giorno. Girare i peperoncini alternando lato interno ed esterno lasciando che il sole continui il suo lavoro. Attenzione! Ritirarli in casa quando il sole cala, altrimenti prenderanno l’umidità della notte. Il giorno successivo, ri-esporre alla luce del sole.
Il processo di essiccazione sarà terminato quando i peperoncini si sbricioleranno facilmente tra i polpastrelli delle tue dita.
Conservali in barattoli a chiusura ermetica. Utilizzarli in futuro per tutte le ricette, a piacimento.
Metodo al forno
Tagliare a metà i peperoncini verticalmente, usando un coltello affilato
Pre-riscaldare il forno di casa a circa 70-80°C. (Se il forno che andate ad utilizzare è ventilato una temperatura di 50°C andrà bene)
Sistema i peperoncini su una teglia da forno. Andranno disposti in un unico strato, senza sovrapporli
Lasciare lo sportello del forno leggermente aperto mentre si stanno seccando i peperoncini, in modo che l’umidità possa uscire
Cuocere i peperoncini per circa 6-8 ore. Smuovere i peperoncini durante la cottura.
Quando cominceranno a scurirsi leggermente saranno pronti. Ma per esserne più sicuri, schiacciateli leggermente con i polpastrelli, se si sbricioleranno, saranno pronti.
Ricorda che il tempo di cottura dipende soprattutto dalla dimensione dei peperoncini.
Io li ho sbriciolati leggermente con i polpastrelli e li ho frullati per renderli povere. Dopodichè ho chiuso 3/4 della polvere in vari barattoli con chiusura ermetica.
Con 1/4 ci ho fatto l’olio:
Mettere la polvere nel barattolo ed aggiungere l’olio e.v.o
Chiudere ermeticamente ed utilizzare quando sarà pronto. Ci vorranno almeno 3 settimane. Più a lungo resteranno nel barattolo e più l’olio si insaporirà con il peperoncino.
*****Un vostro MI PIACE e una CONDIVISIONE del mio articolo, fanno la differenza! GRAZIE! 😀 *****