Ciao a tuttiiii!
Questa sera nel blog di Come una pentola di fagioli, vi presenterò la(mia)Sacher.
La Sacher è una torta cioccolatosa tipica dell’Austria, ideata dal pasticcere Franz Sacher nel 1832. La caratteristica della Sacher è quella di essere composta da due strati di impasto al cioccolato divisi da una strato di marmellata, tutto coperto da una glassa lucida al cioccolato fondente.
Ora vi presento la “mia” Sacher che noterete sarà diversa già per gli strati; per l glassa e poi per i fiorellini decorativi. La Sacher è molto semplice. Glassata e basta, al massimo viene fatta la scritta “Sacher”.
Siete curiose di provare la mia? E’ gustosissima e buonissima!


Ingredienti (Per uno stampo da 18-20 cm)
150 gr di burro
160 gr di zucchero
5 uova
180 gr di cioccolato fondente
120 gr di farina Perteghella (per frolla e pan di spagna QUI)
marmellata di albicocche vellutata (in base a quanta ne volete)
Onestamente io ne ho messi circa 3 cucchiai ed erano pochi. Quindi consiglio di metterne almeno sui 250 gr – Poi sta a voi decidere 😉
Per la glassa
250 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna
Preparazione (Per il Bimby a fondo pagina)
1
Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente per l’impasto
2
Nel frattempo, montare il burro morbido con lo zucchero fino a farlo sciogliere
3
Separare i tuorli d’uovo dagli albumi e montare gli albumi a neve ferma.
Aggiungere i tuorli (uno per volta) nell’impasto di burro e continuare a montare.
4
Aggiungere il cioccolato sciolto a bagno maria continuando a mescolare. Aggiungere la farina setacciata fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Infine, aggiungere gli albumi montati a neve a più riprese, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto stando attenti a non smontare il composto.
5
Versare l’impasto nella tortiera a cerniera ed infornare a 180° per 40-50 minuti circa. I minuti per la cottura varia in base al forno che si possiede quindi MAI attenersi completamente ai minuti che trovate in una ricetta. Fate SEMPRE la prova stecchino.
7
Sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta raffreddata, tagliatela in tre strati.
(Dovrà risultare morbido ed umido)
8
A questo punto, sciogliete la marmellata in un pentolino ed iniziare gli strati. Quindi, primo strato di impasto al cioccolato, uno strato di marmellata. Continuare così fino al terzo strato di impasto a cioccolato. Ricoprire il tutto con un sottile strato di marmellata.
Per la glassa
1
In un pentolino scaldare la panna (senza farla arrivare a bollore) ed aggiungere il cioccolato tagliato a pezzettini. Sciogliere il tutto e versarlo sulla nostra buonissima Sacher ricoprendola completamente. Mettere in frigo fino al rassodo.

Arrivati a questo punto, potete decidere di lasciarla così, come la classica Sacher, oppure decorarla un po “pazzamente” come me 😉
Provate La Sacher perché è stre-pi-to-sa!!!

>>>>>>PREPARAZIONE CON BIMBY<<<<<<
Separa i tuorli dagli albumi e tieni da parte.
Sciogliere il cioccolato cioccolato fondente e una noce di burro a bagnomaria o nel microonde.
Posiziona la farfalla nel boccale, metti il burro morbido morbido, lo zucchero: 1 Min, Vel 3
Con le lame in movimento, fai cadere i tuorli uno alla volta, lentamente, dal foro del coperchio: 5 Min, Vel 3
Versa il cioccolato fuso a filo: 5 Min, Vel 3
Togli la farfalla, aggiungi la farina: 30 Sec, Vel 4
Versa l’impasto in una ciotola capiente e tieni da parte.
Nel boccale pulito e asciutto, versa gli albumi e monta a neve ferma: 4 Min, 37°, Vel 4
Incorpora gli albumi piano piano nell’ impasto, dal basso verso l’alto.
Versa il composto in una teglia a cerniera imburrata e cuoci in forno per 45 Min. a 180°.
Lasciar raffreddare e proseguire come sopra descritto.
Per la glassa al cioccolato: nel boccale pulito, inserisci il cioccolato fondente tagliato a pezzi: 20 Sec, Vel 7
Aggiungi la panna: 6 Min, 70°, Vel 3,
poi 4 Min, 60°, Vel 3.
Lascia riposare la torta per almeno 2 ore.